Il Progetto
Finanziamento da 32 milioni di Euro a favore di Sorgenia Gemini, veicolo societario facente capo al Gruppo Sorgenia, su base project financing, qualificato come Green Loan, messo a disposizione da BPER per la realizzazione di un parco fotovoltaico da 30 MW situato nel Comune di Grosseto in totale assenza di incentivi (merchant).
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, negoziazione e finalizzazione del finanziamento.
Il Progetto
Finanziamento da 54 milioni di Euro a favore di Ecoenergia Franzese, veicolo societario facente capo al Gruppo Whysol Investments, su base project financing, qualificato come Green Loan, messo a disposizione da Banco BPM, BPER e Intesa Sanpaolo e articolato su diverse linee di credito è destinato al finanziamento per la realizzazione di un impianto eolico da 38 MW situato nel Comune di San Marco dei Cavoti.
L’operazione rappresenta un importante precedente in questo settore in quanto prevede un periodo iniziale dalla entrata in esercizio in cui l’impianto opera in totale assenza di incentivi per poi successivamente prevedere una quota di rischio “merchant” che si affianca alla componente di ricavi incentivata.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, negoziazione e finalizzazione del finanziamento.
Il Progetto
Finanziamento in project financing per un importo pari a circa 6 milioni di Euro a favore di VBIO1 e VBIO2, società controllate da Viridis Energia, relativo a due impianti biogas localizzati in provincia di Macerata.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito le società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, negoziazione e finalizzazione del finanziamento.
Il Progetto
Project Financing di circa 142 milioni di Euro a favore di Ital Gas Storage, società controllata dal fondo infrastrutturale F2i, destinato a dotare la società delle risorse per la realizzazione di investimenti aggiuntivi all’impianto di stoccaggio di gas di
Cornegliano Laudense (LO).
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, negoziazione e finalizzazione del finanziamento.
Il Progetto
Project Financing di circa 118 milioni di Euro, identificato quale Sustainability Linked Loan, a favore di Cogenio, società detenuta all’80% dal fondo inglese Infracapital e al 20% da ENEL X, destinato a finanziare l’attuale portafogli di impianti di cogenerazione e a supportare lo sviluppo e realizzazione della propria pipeline nel settore dell’efficienza energetica
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società e gli azionisti in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, negoziazione e finalizzazione del finanziamento.
Il Progetto
Finanziamento da 19.1 milioni di Euro a favore di Easy Energia s.r.l., veicolo societario detenuto da WTE Holding s.r.l. (di proprietà di Anaergia s.r.l.), su base project financing di tipo no-recourse messo a disposizione da Banco BPM e MPS Capital Services e articolato su diverse linee di credito è destinato al finanziamento per la realizzazione di un innovativo impianto di produzione di biometano a partire dalla frazione organica urbana (FORSU) situato nel Comune di Pontinia.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, negoziazione e finalizzazione del finanziamento.
Il Progetto
Ri-finanziamento in project financing su base “HoldCo”, qualificato quale “Green Loan”, a favore di Windrose Holding, veicolo indirettamente detenuto dal Gruppo Whysol, relativo ad un portafoglio di impianti eolici e fotovoltaici per una potenza complessiva pari a circa 118 MW e per un importo pari a circa 135 milioni di Euro.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, negoziazione e finalizzazione del finanziamento.
Il Progetto
Finanziamento da 18.8 milioni di Euro a favore di Green Power Marcallese, veicolo societario detenuto al 75% da Sorgenia Sviluppo Srl (di proprietà della Sorgenia S.p.A.) e per il 25% dal partner industriale Agatos S.p.A.. Il finanziamento su base project financing di tipo no-recourse messo a disposizione da Banco BPM e articolato su diverse linee di credito è destinato al finanziamento per realizzare un innovativo impianto di produzione di biometano a partire dalla frazione organica urbana (FORSU).
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, negoziazione e finalizzazione del finanziamento.
Il Progetto
Finanziamento da 35 milioni di Euro a favore di Eco Eridania, società controllata dal fondo Icon Infrastructure specializzata nella raccolta, trasporto, stoccaggio, trattamento e smaltimento di rifiuti sanitari e speciali, destinato al soddisfacimento delle esigenze di capitale circolante della società. Il finanziamento beneficia della garanzia SACE ai sensi dell’Art.1 del Decreto Liquidità ed è stato concesso da un pool di istituti italiani ed internazionali
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, negoziazione e finalizzazione del finanziamento.
Il Progetto
Acquisizione e contestuale rifinanziamento in project financing per un importo pari a 3.7 milioni di Euro della Società Agri Energia Istia società agricola a r.l, da parte dal gruppo americano Americas Power Partners Inc attraverso la controllata italiana APP Italy Srl.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito le società in qualità di Financial Advisor nel processo di valutazione ed acquisizione della Società e nel successivo
rifinanziamento ed hedging del tasso di interesse
Il Progetto
Finalizzato il closing di Project Vega, ri-finanziamento a favore di EF Solare Italia in project financing su base “HoldCo” di un portafoglio di impianti fotovoltaici per una potenza complessiva pari a circa 118.5 MW e per un importo pari a circa 320 milioni di Euro.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito EF Solare Italia in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling e negoziazione del contratto di finanziamento e nelle attività di financial closing.
Il Progetto
Finalizzato il closing con le Società AV Green 3 Srl e Sammartein società agricola a r.l, entrambe controllate dal gruppo americano Americas Power Partners Inc attraverso la controllata italiana APP Italy Srl., di due contratti di ri-finanziamento in project financing su base “MultiBorrower” di importo complessivamente pari a 6.7 milioni di Euro.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito le società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling e strutturazione del finanziamento.
Il Progetto
IGS, società facente capo al fondo Infrastrutturale di Morgan Stanley e a Whysol Investments, ha rinegoziato il finanziamento contratto nel 2016, originariamente pari ad Euro 1.2 miliardi,.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito IGS in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, rinegoziazione e closing.
Il Progetto
F2i – Fondi Italiani per le Infrastrutture ha perfezionato il ri-finanziamento di tre impianti eolici per una potenza installata complessiva pari a 138 MW; l’operazione, su base “Multi-Borrower” è destinato al rimborso delle linee di credito esistenti in capo a tre partecipate, VRG Wind 030, 040 e 060 oltre che al finanziamento integrale della realizzazione di due ampliamenti per 18 MW complessivi su base merchant di uno dei parchi eolici in esercizio.
L’operazione, per un importo pari a circa 125 milioni di Euro, si caratterizza per la sua particolare complessità sia per la natura Multi-Borrower con contestuale ampliamento di 18 MW su base merchant del parco eolico di una delle 3 SPV, sia in quanto la struttura finanziaria è risultata innovativa nelle condizioni e specialmente nella durata del finanziamento, superiore al periodo incentivante, assumendo pertanto i finanziatori anche un rischio parziale sulla componente merchant dei flussi di cassa previsti.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito F2i in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, selezione delle banche, nella negoziazione del contratto di finanziamento e nelle attività di financial closing.
Il Progetto
EF Solare Italia, società del fondo infrastrutturale F2i leader del mercato fotovoltaico in Italia, ha completato l’acquisizione di trenta impianti fotovoltaici, di una potenza complessiva pari a circa 34 MW, detenuti dalla compagnia israeliana Econergy Group. Gli impianti oggetto di acquisizione sono dislocati in diverse Regioni italiane, e sono caratterizzati da un ampio portafoglio di diverse soluzioni tecniche (a terra, ad inseguimento, su coperture)
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito EF Solare Italia nelle attività di Project Valuation.
Il Progetto
Formalizzata la joint venture tra Repower Italia, filiale italiana dell’omonimo operatore elettrico svizzero, e Omnes, fondo di private equity francese, volto alla gestione congiunta dei rispettivi portafogli di impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici per una potenza installata complessiva pari a circa 90 MW.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito Repower Italia nella fase di valutazione del perimetro oggetto dell’accordo.
Il Progetto
Siglato il contratto di finanziamento da 140 milioni di Euro a favore di Eco Eridania, società controllata dal fondo Icon Infrastructure specializzata nella raccolta, trasporto, stoccaggio, trattamento e smaltimento di rifiuti sanitari e speciali, destinato in parte al rimborso di linee di credito pre-esistenti e in parte al finanziamento di nuove operazioni di investimento.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, selezione delle banche, negoziazione del contratto di finanziamento e nelle attività di financial closing
Il Progetto
E2i Energie Speciali ha stipulato un nuovo contratto di finanziamento di 100 milioni di Euro a supporto degli investimenti avviati dalla Società per la realizzazione di otto nuovi impianti eolici attualmente in fase di costruzione, nonché di potenziali investimenti futuri.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, selezione delle banche, negoziazione del contratto di finanziamento e nelle attività di financial closing
Il Progetto
Whysol Investments I S.p.A., società detenuta da Whysol Investments e VEI Green, ha chiuso il ri-finanziamento da 120 milioni di Euro relativo ad un portafogli di 3 impianti eolici per complessivi 90 MW.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, selezione delle banche, negoziazione del contratto di finanziamento e nelle attività di financial closing.
Il Progetto
Ital Gas Storage S.p.A., società controllata da Morgan Stanley Infrastructure Fund e Whysol Investments ha siglato un finanziamento da 1.2 miliardi di Euro per la realizzazione e successiva gestione di un impianto di stoccaggio di gas sotterraneo localizzato nel comune di Cornegliano Laudense, in provincia di Lodi.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito gli Sponsors Morgan Stanley Infrastructure e Whysol Investments in qualità di unico Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, selezione delle banche, negoziazione del contratto di finanziamento e nelle attività di financial closing
Il Progetto
Falck Renewables S.p.A., società del Gruppo Falck operante nel settore delle energie rinnovabili, è costantemente alla ricerca di potenziali operazioni di sviluppo nel settore eolico e/o fotovoltaico, sia in Italia che all’estero, sia di tipo greenfield che brownfield
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito Falck Renewables durante il corso del 2018 e 2019 nelle attività di predisposizione dei modelli di valutazione delle società target e di Project Valuation.
Il Progetto
Project Financing su base HoldCo di circa 88 milioni di Euro a favore di Genesi 22 Holding, società detenuta da HISI S.p.A., holding di investimenti in sanità e infrastrutture di proprietà di fondi gestiti da Ardian, destinato a estinguere anticipatamente i debiti esistenti in capo alle sue controllate Genesi Uno e Genesi Due, le società titolari rispettivamente delle concessioni relative agli ospedali di Legnano e Verduno. Il finanziamento è stato strutturato come un Social Loan.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito la società in qualità di Financial Advisor nelle attività di strutturazione, modelling, negoziazione e finalizzazione del finanziamento.
Il Progetto
Strada dei Parchi S.p.A. è la concessionaria titolare della gestione dell’autostrada A24 (Roma-Teramo) e della A25 (Torano- Pescara) finanziata in regime di Project Financing da un Pool di banche italiane ed internazionali.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors assiste il Pool di banche finanziatrici nella gestione del contratto di finanziamento ai fini del corretto rispetto degli obblighi contrattuali e nella gestione dei rapporti con la Società Concessionaria.
Il Progetto
Resia Interconnector S.r.l. è la società concessionaria per la costruzione e gestione, ai sensi del regime di esenzione in attuazione della legge 99/09 per lo sviluppo privato della capacità di interconnessione con l’estero, del cavidotto che collegherà l’Italia con il l’Austria.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito Resia Interconnector S.r.l. (la società veicolo posseduta da un raggruppamento di società energivore) nell’organizzazione di una operazione di finanziamento dell’IVA relativa alla realizzazione del progetto di interconnessione attraverso la combinazione di una linea di credito di tipo revolving e di una linea di anticipazione pro-soluto dei crediti IVA, rispettivamente di 12 e 18 milioni di Euro.
Il Progetto
Monita Interconnector S.r.l. è la società concessionaria per la costruzione e gestione, ai sensi del regime di esenzione in attuazione della legge 99/09 per lo sviluppo privato della capacità di interconnessione con l’estero, di un cavidotto sottomarino in corrente continua della lunghezza complessiva di circa 450 km che collega l’Italia con il Montenegro. La costruzione è styata finanziata in project financing da un pool di banche italiane ed internazionali.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito Interconnector Energy Italia, consorzio costituito da più società cosiddette “energivore”, nel finanziamento in project financing di complessivi 231 milioni di Euro volto ad acquisire da Terna la società Monita Interconnector e al pagamento dei lavori svolti da Terna.
Il Progetto
Piemonte Savoia (Pi.Sa) S.p.A. è la concessionaria titolare della realizzazione e gestione in regime di esenzione della interconnessione elettrica che collega l’Italia alla Francia. L’operazione è stata finanziata in project financing da un pool di banche italiane ed estere, oltre che dalla BEI (Banca Europea degli Investimenti).
Attività svolta
Arcus Financial Advisors assiste Pi.Sa nella gestione del contratto di finanziamento ai fini del corretto rispetto degli obblighi contrattuali, nell’aggiornamento del modello economico-finanziario e nella gestione dei rapporti con gli istituti finanziatori.
Il Progetto
Metro 5 S.p.A. è la concessionaria titolare della realizzazione e gestione della Linea 5 della Metropolitana di Milano. L’operazione è stata finanziata in project financing da un pool di banche italiane ed estere oltre che da un pool di investitori istituzionali.
Attività svolta
Arcus Financial Advisors assiste Metro 5 nella gestione del contratto di finanziamento ai fini del corretto rispetto degli obblighi contrattuali, nell’aggiornamento del modello economico-finanziario (PEF) e nella gestione dei rapporti con gli istituti finanziatori. Nel corso del 2019 Arcus ha predisposto un nuovo modello finanziario che regola i rapporti con gli istituti finanziatori (Banking Base Case)
Il Progetto
M4 S.p.A. è la concessionaria titolare della realizzazione e gestione della Linea 4 della Metropolitana di Milano. L’operazione è stata finanziata in project financing da un pool di banche italiane ed estere.
Attività svolta
Nel corso del 2019 Arcus Financial Advisors ha assistito M4 nella predisposizione di un nuovo modello finanziario che regola i rapporti sia con il Concedente Comune di Milano (PEF) che con gli istituti finanziatori (Banking Base Case) ed ha assistito la società nel processo di negoziazione del ri-equilibrio economico-finanziario con il Concedente.
Il Progetto
Tram di Firenze S.p.A. è la concessionaria titolare della realizzazione e gestione delle Linea 1, 2 e 3 della linea tramviaria di superficie del Comune di Firenze. L’operazione è stata finanziata in project financing da un pool di banche italiane ed estere.
Attività svolta
Nel corso del 2016 e 2017 Arcus Financial Advisors ha assistito TdF nell’aggiornamento del modello finanziario che regola i rapporti sia con il Concedente Comune di Firenze (PEF) che con gli istituti finanziatori (Banking Base Case) ed ha assistito la società nel processo di negoziazione con gli istituti finanziatori dello sblocco delle erogazioni del finanziamento.
Il Progetto
Primario operatore internazionale nel settore del facility management ha partecipato alla procedura di vendita del ramo ospedaliero di un primario operatore italiano attivo nella gestione ospedaliera e facility & energy management
Attività svolta
Arcus Financial Advisors ha assistito SIRAM nella predisposizione di un modello finanziario di valutazione e nel project valuation del perimetro oggetto di vendita.